Pietro Genova Gaia, nato a Genova nel 1997, ha iniziato lo studio del violino a 6 anni.
Ha frequentato il Conservatorio Niccolò Paganini di Genova, sotto la guida di Donella Terenzio, poi l'Universität der Künste di Berlino, sotto la guida di Marianne Boettcher, e quindi l'MPerf con Itzhak Rashkovsky all'RCM di Londra.
Si è esibito come solista con l'Orchestra Giovanile del Conservatorio di Genova, con l'Orchestra degli Studenti del RCM ed è stato solista al Teatro Carlo Felice, per il Festival del Compositore di Genova. Si esibisce mensilmente in recital in Italia, Germania, Francia e Inghilterra.
Ha lavorato con straordinari direttori d'orchestra, guidando o co-leggendo la sezione dei primi violini o dei secondi violini, come Fabio Luisi, Antonio Pappano, Jac Van Steen, Jonathon Heyward, Sir Andrew Davis e molti altri.
Secondo premio al Concorso Internazionale di Piombino. Vincitore di RCM Accelerate come giovane imprenditore di successo. È il violinista collaboratore del compositore Matteo Maria Camponero.
Possiede e suona un Emil Pliverics, costruito a Berlino nel 1938.